Il Presidente di CONFIDA, Massimo Trapletti, ha presentato il progetto RiVending nel contesto di Vendiberica, il salone del vending e della ristorazione automatica che si svolge a Madrid.
La presentazione si è tenuta all’interno del convegno “Vending e sostenibilità: proposte, soluzioni ed esperienze” a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di Coca-Cola, Nestlè, Pack-Net e Ecoembes, il consorzio per la raccolta e il riciclo della plastica spagnolo.
Il progetto RiVending (www.rivending.eu) è un “circuito chiuso” di recupero e riciclo di bicchieri e palette in plastica per distributori automatici promosso da CONFIDA insieme a COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) e UNIONPLAST (Unione Nazionale Industrie Trasformatrici Materie Plastiche – Federazione Gomma Plastica) ed è finalmente è disponibile in tutta Italia.
Il progetto RiVending è stato presentato ufficialmente ad Ecomondo (www.ecomondo.com), l’evento di riferimento in Europa che unisce tutti i settori dell’economia circolare che si tiene presso la Fiera di Rimini.
COREPLA -Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica ha ospitato presso il proprio stand il convegno “RiVending- Nuova vita a bicchieri e palette del caffè” che ha suscitato grande interesse tra i presenti.
RiVending è un ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in plastica voluto da CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica, COREPLA -Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e UNIONPLAST – Unione Nazionale Industrie Trasformatrici Materie Plastiche (Federazione Gomma Plastica).
Il progetto pilota, nato con l’idea di rendere ancor più sostenibile il riciclo dei bicchieri di plastica utilizzati nel vending celebra i suoi primi risultati e si apre ad ambiziose prospettive future: estendere il RiVending sul territorio e rendere sempre più ecologiche le pause caffè degli italiani.
L’obiettivo per il 2020 è quello di installare 5 mila contenitori RiVending per dare un contributo importante alla sostenibilità ambientale, per fare questo, il RiVending sarà esteso anche ad altre province del territorio italiano.
L’obiettivo finale a cui tende il progetto, è però quello di trasformare il bicchiere usato in un nuovo bicchiere, creando così nel settore l’economia circolare perfetta.