Archivio del blog

Valsolda premiato per il progetto di sostenibilità sociale “Ristoro Scoletta”

 

Il famoso borgo comasco si è aggiudicato la 5° edizione del premio “Vending Sostenibile” di CONFIDA, Associazione Italiana Distribuzione Automatica, per aver creato un negozio automatico h24 diventato per la comunità di Valsolda un vero e proprio punto di ritrovo e di socialità

 

Valsolda, rinomato borgo situato sulla parte comasca del lago di Lugano, ha ricevuto il Premio “Vending Sostenibile” da CONFIDA, Associazione Italiana Distribuzione Automatica, per il progetto sociale “Ristoro Scoletta” situato nella località Castello e realizzato in collaborazione con Espresso Center. Il premio, assegnato nell’ambito dei “Cresco Award – Città sostenibili” organizzato da Fondazione Sodalitas e ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani, è stato consegnato all’assessore di Valsolda Massimo Pollice.

 

Abbiamo deciso di aggiudicare il premio della quinta edizione al comune di Valsolda – commenta Michele Adt, Direttore CONFIDA – perché il “Ristoro Scoletta” è divenuto simbolo fisico e tangibile del vero fine della distribuzione automatica: creare socialità e fornire un servizio alla comunità. Il Ristoro, infatti, non è solo un negozio disponibile 24 ore su 24 in un borgo dove, da anni, non esistono più esercizi commerciali a causa dello spopolamento dovuto, anche, alla difficoltà di raggiungerlo in auto; ma è innanzitutto un punto di ritrovo sociale per gli abitanti, soprattutto anziani.

 

In poco tempo, il “Ristoro Scoletta” ha riscosso un enorme successo tra i residenti di Valsolda – appena 60 – e gli stessi turisti che ogni giorno vistano il borgo e lo utilizzano come un vero e proprio bar dove fare una pausa tra una visita e l’altra.

Il progetto del “Ristoro Scoletta” è stato premiato da CONFIDA durante la 40^ Assemblea Annuale dell’ANCI presso la Fiera di Genova e che ha visto protagonisti, per Cresco Award, alcuni Comuni italiani che si sono distinti sul fronte della sostenibilità con progetti per lo sviluppo dei territori in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. I progetti presi in considerazione, tra cui “Ristoro Scoletta”, sono inerenti alle tematiche degli SDGs come, ad esempio, l’accoglienza e l’inclusione sociale, l’economia circolare e la sharing economy, l’efficienza energetica e la gestione sostenibile dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la prevenzione e tutela sanitaria, la riduzione degli sprechi alimentari o il welfare territoriale.

 

Valsolda premiato da Confida per il progetto sociale “Ristoro Scoletta”
Confida premia il borgo Valsolda, Como, per il progetto sociale “Ristoro Scoletta”
Consumi: caffè re delle pause in ufficio, scelto dall’84% degli italiani
Il caffè? Al lavoro lo beve l’84% degli italiani
Caffè o cappuccino, cosa si beve di più in pausa al lavoro in Europa
Il Gruppo Giovani CONFIDA ha visitato la sede Nestlé di Perugia

Giovedì 19 ottobre 2023, grazie alla disponibilità di Nestlé Italiana, il Gruppo Giovani CONFIDA ha avuto l’opportunità di visitare la CASA DEL CIOCCOLATO PERUGINA, un viaggio all’insegna del cioccolato e di una straordinaria storia di successo cominciata gli inizi del secolo scorso.

Nell’arco della giornata il Gruppo ha potuto conoscere un’importante azienda e, nell’occasione, visitare il Museo Storico e la Fabbrica e ha avuto la possibilità di fare un’esperienza diretta di un corso alla Scuola del Cioccolato®.

Ricerca EVA – CONFIDA: il caffè è il re della pausa in ufficio
Sul lavoro il 78% degli italiani predilige l’espresso ma il cappuccino mette d’accordo 4 Paesi. Gli snack invece…
Caffè e vending machine protagonisti delle pause in ufficio